
- Valvitalia cerca il rilancio, Cdp sale al 75% 31 Marzo 2023Raggiunto l’accordo nell’ambito dell’operazione di composizione negoziata: nuova finanza dal socio pubblico per 70 milioni, stralcio e consolidamento del debito, nuove linee di credito per oltre 100 milioni
- Ita: Cda approva piano industriale condiviso con Lufthansa 30 Marzo 2023«Con l’incontro di oggi, nel solco del Dpcm, si compie un ulteriore progresso nella direzione della partnership industriale tra i due vettori»
- Da Coima e Coop la piattaforma per investire sull’housing sociale 29 Marzo 2023Dall'accordo tra Catella e Ccl nuovo fondo per l'edilizia residenziale convenzionata. Primo progetto su Porta Romana, tra gli investitori Casse, Fondazioni e Intesa Sanpaolo
- Pieno di «verde» per gli Eurobond. Va a ruba l’emissione per finanziare i Pnrr 28 Marzo 2023Richieste da parte degli investitori per oltre 73 miliardi di euro a fronte di un’offerta di titoli per soli 6 miliardi. La Ue diventerà il primo emittente di green bond al mondo
- Ita, rosso da oltre 500 milioni. Ultimatum della Ue su Alitalia 28 Marzo 2023La compagnia chiude il 2022 con perdite oltre le attese. Al cda l'esame del piano. Bruxelles ordina all'Italia di recuperare i 400 milioni del prestito ponte del 2019
- Nb Renaissance in esclusiva su U-Power 27 Marzo 2023Il gruppo finanziario pronto a rilevare la quota di maggioranza dell’azienda leader delle scarpe antinfortunistiche e degli abiti da lavoro
- La frenata del cloud: la nuvola cresce meno e partono i primi tagli 26 Marzo 2023Dopo il boom pandemico e con lo scenario macro che si fa sempre più incerto il settore si riscopre fragile. In Amazon il 10% dei licenziamenti annunciati toccano AWS. I ricavi aumentano a ritmi lontani da quelli di un tempo anche per gli altri due big, Microsoft e Google
- Credit Suisse, fine ingloriosa nell’ignavia della Vigilanza 26 Marzo 2023Investimenti azzardati, inchieste per truffe e riciclaggio, risk management fallimentare. Così si è arrivati al collasso della banca svizzera e alla perdita di fiducia verso i regolatori, che sui segnali di crisi sembrano aver chiuso gli occhi troppo a lungo
- Spagna, gli acquisti record di Gnl russo diventano un caso politico 25 Marzo 2023Le importazioni di gas liquefatto sono in aumento quasi ovunque in Europa, ma la Spagna le ha quasi raddoppiate nell’anno della guerra in Ucraina: un boom che ha spinto il governo a rivolgere un appello agli operatori del settore, mentre anche la Ue esorta a mettere un freno
- Banche Usa, i depositi migrano verso i money market funds che superano i 5 trilioni di dollari 24 Marzo 2023I continui rialzi dei tassi e il tightening della Fed hanno portato i rendimenti dei Mmf sopra al 4%. E attraggono i correntisti di banche tradizionali, che remunerano la liquidità allo 0,5%. Il mobile banking e i social media cambiano il paradigma dei bank run